Partito Comunista di Israele | |
---|---|
(HE) הַמִפְלָגָה הַקוֹמוּנִיסְטִית הַיִשְׂרְאֵלִית (AR) الحزب الشيوعي الاسرائيلي | |
Leader | Comitato Centrale |
Segretario | Mohammad Barakeh (segretario generale di Hadash) |
Stato | Israele |
Abbreviazione | Maki |
Fondazione | 1965 |
Ideologia | Comunismo[1] Socialismo[1] Anticapitalismo[1] Secolarismo[2] Cooperazione arabo-israeliana[1] Antisionismo (Rakah "storico")[3] Marxismo[4] |
Collocazione | Sinistra radicale |
Coalizione | Hadash |
Seggi Knesset | |
Colori | rosso |
Sito web | maki.org.il |
Il Partito Comunista di Israele, noto con la sigla Maki (in ebraico: מק"י, acronimo per HaMiflega HaKomunistit HaYisraelit; ebraico: המפלגה הקומוניסטית הישראלית, in arabo: الحزب الشيوعي الاسرائيلي, Al-Ḥizb ash-Shiū`ī al-'Isrā'īlī) è un partito politico comunista israeliano ed è parte di un'alleanza politica conosciuta come Hadash, costituita assieme alle Pantere Nere israeliane. Era originariamente noto come Rakah (רק"ח, acronimo per Reshima Komunistit Hadasha in ebraico רשימה קומוניסטית חדשה, lett. "Nuova Lista Comunista"), ma non è lo stesso partito dell'originale Maki, da cui si scisse negli anni sessanta.