Partito Federale | |
---|---|
Partido Federal | |
![]() | |
Leader | José Gervasio Artigas Juan Manuel de Rosas Justo José de Urquiza |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1816 |
Dissoluzione | 1868 |
Ideologia | Federalismo Fazioni interne: · Conservatorismo · Militarismo · Agrarianismo |
Collocazione | Destra |
In Argentina il Partito Federale originario fu l'aggregazione di un gruppo di persone che lottarono per stabilire un'organizzazione federale della Repubblica. Il federalismo argentino nacque ai tempi della Rivoluzione di Maggio ed ebbe la sua più importante figura in José Gervasio Artigas, fondatore dell'Unione dei Popoli Liberi, più conosciuta come Liga Federal. Fino alla seconda metà del XIX secolo lottò contro il Partito Unitario per stabilire la forma politica ed amministrativa del Paese.
Non bisogna confondere il Partito Federale del XIX secolo con il partito politico di minoranza di tendenze conservatrici fondato alla fine del XX secolo con il nome di Alianza Popular Federalista e chiamato usualmente "Partito Federale".[1]