Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico | |
---|---|
(RO) Partidul Național Țărănesc Creștin Democrat | |
Presidente | Aurelian Pavelescu |
Stato | Romania |
Sede | Bulevardul Carol I, 24, Bucarest[2] |
Abbreviazione | PNȚCD |
Fondazione | 7 gennaio 1990[1] |
Ideologia | Cristianesimo democratico Conservatorismo nazionale[3] Monarchismo Ruralismo Sovranismo[4] Euroscetticismo[5] |
Collocazione | Centro-destra |
Coalizione |
|
Partito europeo | Movimento Politico Cristiano Europeo |
Gruppo parl. europeo | Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei |
Affiliazione internazionale | Internazionale Democratica Centrista |
Seggi Camera | 0 / 329
|
Seggi Senato | 0 / 136
|
Seggi Europarlamento | 1 / 33
|
Colori | Blu e Verde[2] |
Slogan | Renaștem pentru România ta![6] (Rinasciamo per la tua Romania!) |
Sito web | pntcd.ro |
Il Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico (in romeno Partidul Naţional Ţărănesc Creştin Democrat, PNŢ-CD) è un partito politico rumeno, attivo dal dicembre 1989.
Esso si presenta come erede del precedente Partito Nazionale Contadino, sorto nel 1926 e dissoltosi nel 1947.
Nel marzo 2005 si è fuso con l'Unione per la Ricostruzione della Romania ed ha cambiato nome in Partito Popolare Cristiano Democratico. A breve ha comunque ripreso l'attuale denominazione.
In sede europea è appartenuto al Partito Popolare Europeo dal 1987 fino alla sua espulsione nel giugno 2017.[7] Il partito si è unito al Movimento Politico Cristiano Europeo nel febbraio 2020.[8]
Il partito, fondato da Corneliu Coposu, fu il primo soggetto politico registrato ufficialmente dopo la caduta del comunismo, seguita alla rivoluzione rumena del 1989.