Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico

Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico
(RO) Partidul Național Țărănesc Creștin Democrat
PresidenteAurelian Pavelescu
StatoRomania (bandiera) Romania
SedeBulevardul Carol I, 24, Bucarest[2]
AbbreviazionePNȚCD
Fondazione7 gennaio 1990[1]
IdeologiaCristianesimo democratico
Conservatorismo nazionale[3]
Monarchismo
Ruralismo
Sovranismo[4]
Euroscetticismo[5]
CollocazioneCentro-destra
Coalizione
Partito europeoMovimento Politico Cristiano Europeo
Gruppo parl. europeoGruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei
Affiliazione internazionaleInternazionale Democratica Centrista
Seggi Camera
0 / 329
Seggi Senato
0 / 136
Seggi Europarlamento
1 / 33
ColoriBlu e Verde[2]
SloganRenaștem pentru România ta![6]
(Rinasciamo per la tua Romania!)
Sito webpntcd.ro

Il Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico (in romeno Partidul Naţional Ţărănesc Creştin Democrat, PNŢ-CD) è un partito politico rumeno, attivo dal dicembre 1989.

Esso si presenta come erede del precedente Partito Nazionale Contadino, sorto nel 1926 e dissoltosi nel 1947.

Nel marzo 2005 si è fuso con l'Unione per la Ricostruzione della Romania ed ha cambiato nome in Partito Popolare Cristiano Democratico. A breve ha comunque ripreso l'attuale denominazione.

In sede europea è appartenuto al Partito Popolare Europeo dal 1987 fino alla sua espulsione nel giugno 2017.[7] Il partito si è unito al Movimento Politico Cristiano Europeo nel febbraio 2020.[8]

Il partito, fondato da Corneliu Coposu, fu il primo soggetto politico registrato ufficialmente dopo la caduta del comunismo, seguita alla rivoluzione rumena del 1989.

  1. ^ (RO) Cristian Preda, Partide, voturi şi mandate la alegerile din România (1990-2012), XIII, n. 1, Romanian Political Science Review, 2013. URL consultato il 28 agosto 2017.
  2. ^ a b (RO) Statutul Partidului Naţional Ţărănesc Creştin Democrat, su pntcd.ro, PNȚCD. URL consultato il 30 settembre 2017.
  3. ^ (EN) Romania, Europe Elects.
  4. ^ Media, New Times, PNȚCD și partidul lui Liviu Dragnea vor să se alieze pentru a crea un pol politic suveranist. Liviu Dragnea a primit „Medalia Omagială Iuliu Maniu” din partea conducerii PNȚCD, NewsBucovina, 15 maggio 2022.
  5. ^ Gal, Sven-Alexander e Sven-Alexander Gal, PNȚ și europenismul:Maniu și Gafencu, România Europeană, 15 maggio 2022.
  6. ^ (RO) Daniel Florea, PNȚCD lansează campania "Renaștem pentru România ta", pentru atragerea de noi membri, Agerpres, 17 novembre 2013. URL consultato il 22 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2017).
  7. ^ Primul partid românesc din PPE a fost EXCLUS! " A fost o EXECUŢIE în stil BOLŞEVIC", su evz.ro, 9 giugno 2017.
  8. ^ (EN) PNTCD Romania becomes the newest member of ECPM, su ECPM. URL consultato il 12 maggio 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne