Partito Operaio Italiano | |
---|---|
Leader | Costantino Lazzari, Giuseppe Croce |
Stato | Italia |
Sede | Milano |
Abbreviazione | POI |
Fondazione | 1882 |
Dissoluzione | 14 agosto 1892 |
Confluito in | Partito dei Lavoratori Italiani |
Ideologia | Socialismo |
Collocazione | Sinistra |
Testata | Il Fascio Operaio |
Il Partito Operaio Italiano nacque a Milano il 17 maggio 1882 su iniziativa del locale circolo operaio e della rivista "La Plebe" di Enrico Bignami e di Osvaldo Gnocchi Viani, con un programma di lotte e rivendicazioni salariali. A promuovere la riunione fondativa a cui aderirono diverse associazioni operaie locali, fu Giuseppe Croce.
Nel 1892 a Genova il Partito entrò a far parte del nuovo Partito dei Lavoratori Italiani, che poi mutò il nome nel 1893 a Reggio Emilia in Partito Socialista dei Lavoratori Italiani e nel 1895 a Parma in Partito Socialista Italiano.