Partito Operaio Unificato Polacco | |
---|---|
Polska Zjednoczona Partia Robotnicza | |
![]() | |
Leader | Bolesław Bierut (1948-1956) Edward Ochab (1956) Władysław Gomułka (1956-1970) Edward Gierek (1970-1980) Stanisław Kania (1980-1981) Wojciech Jaruzelski (1981-1989) Mieczysław Rakowski (1989-1990) |
Stato | ![]() |
Sede | Nowy Świat 6/12 - Varsavia |
Abbreviazione | PZPR POUP |
Fondazione | 15 dicembre 1948 |
Dissoluzione | 27-30 gennaio 1990 |
Confluito in | Socialdemocrazia della Repubblica di Polonia Unione Socialdemocratica Polacca |
Ideologia | Comunismo Marxismo-leninismo Socialismo Stalinismo (fino al 1956) Fazioni interne: Nazionalismo di sinistra |
Collocazione | Estrema sinistra |
Coalizione | Fronte di Unità Nazionale (1952-1983) Movimento Patriottico per la Rinascita Nazionale (1983-1989) |
Affiliazione internazionale | Cominform |
Testata | Trybuna Ludu |
Organizzazione giovanile | Unione della Gioventù Socialista Polacca |
Iscritti | 3.000.000[1] |
Colori | Rosso |
Slogan | (PL) Proletariusze wszystkich krajów, łączcie się! |
![]() | |
Il Partito Operaio Unificato Polacco (in polacco Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, PZPR) fu il partito comunista che governò de facto la Repubblica Popolare di Polonia. Fondato nel dicembre del 1948 tramite la fusione del Partito dei Lavoratori Polacchi e il Partito Socialista Polacco, fu sciolto nel 1990.