Partito Social-Liberale (Belgio)

Partito Social-Liberale
(NL) Sociaal-Liberale Partij (SLP)
SPIRIT
Progressisti Fiamminghi
(NL) Vlaams Progressieven (VP)
LeaderGeert Lambert
StatoBelgio (bandiera) Belgio
SedeWoeringenstraat 21
Bruxelles
Fondazione2001
Dissoluzione2009
IdeologiaRegionalismo,[1]
Liberalismo sociale[1]
Progressismo
CollocazioneCentrosinistra
Partito europeoAlleanza Libera Europea
Sito webwww.s-lp.be/

Il Partito Social-Liberale (in olandese Sociaal-Liberale Partij, SLP) è stato un partito politico belga, attivo dal 2001 al 2009, quando è confluito nei Verdi.[1]

Il soggetto, al momento della sua nascita, era noto con la denominazione di SPIRIT (acronimo di Sociaal Progressief Internationaal Regionalistisch Integraal-democratisch Toekomstgericht, letteralmente "Sociale Progressista Internazionale Regionalista Integral-democratico Lungimirante"), successivamente mutato in Progressisti Fiamminghi (Vlaams Progressieven, VP).

È stato membro fondatore dell'Alleanza Libera Europea, il partito europeo che raccoglie i movimenti e partiti federalisti, regionalisti o autonomisti d'Europa.

  1. ^ a b c (EN) Parties and elections - Flanders, su parties-and-elections.eu. URL consultato l'11 dicembre 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne