Partito Social-Liberale | |
---|---|
(NL) Sociaal-Liberale Partij (SLP) SPIRIT Progressisti Fiamminghi (NL) Vlaams Progressieven (VP) | |
Leader | Geert Lambert |
Stato | ![]() |
Sede | Woeringenstraat 21 Bruxelles |
Fondazione | 2001 |
Dissoluzione | 2009 |
Ideologia | Regionalismo,[1] Liberalismo sociale[1] Progressismo |
Collocazione | Centrosinistra |
Partito europeo | Alleanza Libera Europea |
Sito web | www.s-lp.be/ |
Il Partito Social-Liberale (in olandese Sociaal-Liberale Partij, SLP) è stato un partito politico belga, attivo dal 2001 al 2009, quando è confluito nei Verdi.[1]
Il soggetto, al momento della sua nascita, era noto con la denominazione di SPIRIT (acronimo di Sociaal Progressief Internationaal Regionalistisch Integraal-democratisch Toekomstgericht, letteralmente "Sociale Progressista Internazionale Regionalista Integral-democratico Lungimirante"), successivamente mutato in Progressisti Fiamminghi (Vlaams Progressieven, VP).
È stato membro fondatore dell'Alleanza Libera Europea, il partito europeo che raccoglie i movimenti e partiti federalisti, regionalisti o autonomisti d'Europa.