Pascialati albanesi

I tre pascialati albanesi attorno al 1790

I pascialati albanesi (noti anche come pashlik, in albanese Pashallëqet shqiptare) furono tre pascialati dell'Impero ottomano, governati da pascià albanesi, che esistettero dal 1757 al 1831 e coprivano il territorio dell'odierna Albania, del Kosovo, della gran parte del Montenegro, della Serbia meridionale, della parte occidentale della Macedonia del Nord e della gran parte della Grecia continentale.[1][2][3] Il loro grado di indipendenza variò nel tempo: ora semplici province semi-autonome, ora entità de facto indipendenti dal potere centrale ottomano.

  1. ^ (EN) Albania | History, Geography, Customs, & Traditions | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 14 giugno 2022.
  2. ^ (EN) Athanas Gegaj, Antonia Young e John Hodgson Ma, Albania, Clio Press, 1997, ISBN 978-1-85109-260-4. URL consultato il 14 giugno 2022.
  3. ^ (RU) Доклады российских ученых: IX Конгресс по изучению стран Юго-Восточной Европы, Тирана, 30.08-03.09.2004, Наука, 2004, ISBN 978-5-02-027007-7. URL consultato il 14 giugno 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne