Pascual Cervera y Topete | |
---|---|
Ministro della Marina del Regno di Spagna | |
Durata mandato | 14 dicembre 1892 – 23 marzo 1893 |
Capo del governo | Práxedes Mateo Sagasta |
Predecessore | José López Domínguez |
Successore | Manuel Pasquín de Juan |
Dati generali | |
Titolo di studio | Accademia militare |
Università | Escuela Naval Militar |
Pascual Cervera y Topete | |
---|---|
Nascita | Medina-Sidonia, 18 febbraio 1839 |
Morte | Puerto Real, 3 aprile 1909 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno di Spagna |
Forza armata | Armada Española |
Anni di servizio | 1858 - 1907 |
Grado | Ammiraglio |
Guerre | Guerra dei dieci anni Guerra ispano-marocchina Conflitto ispano-moro Terza guerra carlista Guerra ispano-americana |
Campagne | Ribellione cantonale |
Battaglie | Presa di Fort Paganlungan Battaglia di Santiago de Cuba |
Comandante di | Capo di stato maggiore dell'Armada Española Squadrone di Cuba Porto di Cartagena Corazzata "Pelayo" Corvetta "Ferolana" Corvetta "Santa Lucia" Goletta "Circe" |
Studi militari | Escuela Naval Militar |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Pascual Cervera y Topete (Medina-Sidonia, 18 febbraio 1839 – Puerto Real, 3 aprile 1909) fu un ammiraglio della marina militare spagnola.