Pasquale Leonardi Cattolica | |
---|---|
![]() | |
Ministro della Marina | |
Durata mandato | 31 marzo 1910 – 29 luglio 1913 |
Capo del governo | Luigi Luzzati Giovanni Giolitti |
Predecessore | Giovanni Bettolo |
Successore | Enrico Millo |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 2 aprile 1910 – 26 marzo 1924 |
Legislatura | XXIII, XXIV, XXV, XXVI |
Tipo nomina | Categoria: 5 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in ingegneria, Scuola militare |
Professione | Ammiraglio |
Pasquale Leonardi Cattolica | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Napoli, 12 febbraio 1854 |
Morte | Roma, 26 marzo 1924 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regia Marina |
Anni di servizio | 1868 - 1917 |
Grado | Vice ammiraglio di squadra |
Studi militari | Real Accademia di Marina, Università di Napoli |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Il conte Pasquale Leonardi Cattolica (Napoli, 12 febbraio 1854 – Roma, 26 marzo 1924[1]) è stato un politico e ammiraglio italiano. Fu ministro della Marina del Regno d'Italia.