Passaporto estone ![]() | |
---|---|
![]() | |
Nome locale | Jongeriget Danmark |
Nazione | ![]() |
Tipo | Passaporto biometrico |
Primo rilascio | 1991 22 maggio 2007 (Biometrico) 1º giugno 2014 (versione attuale) |
Durata validità | 10 anni |
Zona validità | ![]() |
Esenzioni dal visto | 178 paesi |
Il passaporto estone (Eesti kodaniku pass) è un documento di identità rilasciato ai propri cittadini dalla Repubblica d’Estonia per i loro viaggi fuori dall'Unione europea e dallo Spazio economico europeo.
Vale come prova del possesso della cittadinanza estone ed è necessario per richiedere assistenza e protezione presso le ambasciate estoni nel mondo.
Oltre a permettere al portatore di viaggiare all'estero e a servire come indicazione della cittadinanza estone, il passaporto facilita il processo di ottenere l'assistenza di funzionari consolari estoni all'estero o di altri Stati membri dell'Unione europea nel caso in cui un consolato estone sia assente, se necessario. Se un cittadino estone desidera ricevere un documento d'identità, in particolare un passaporto estone, in un luogo diverso dalla rappresentanza estera della Repubblica di Estonia, allora il portatore della cittadinanza estone che soggiorna all'estero potrebbe ricevere i documenti di viaggio nelle ambasciate di qualsiasi paese dell'UE in tutto il mondo pagando 50 euro.[1] Molti paesi richiedono una validità del passaporto non inferiore a 6 mesi e una o due pagine bianche.
Ogni cittadino estone è anche cittadino dell'Unione europea. Il passaporto, insieme alla carta d'identità nazionale permette il libero diritto di movimento e residenza in qualsiasi stato dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.