Passo del Forno | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località collegate | Zernez Santa Maria Val Müstair |
Altitudine | 2 149 m s.l.m. |
Coordinate | 46°38′23″N 10°17′33″E |
Altri nomi e significati | Ofenpass (tedesco) Pass dal Fuorn, Süsom Give (romancio) |
Infrastruttura | Strada Cantonale 28 |
Costruzione del collegamento | 1871 |
Pendenza massima | 12% |
Lunghezza | 35 km |
Mappa di localizzazione | |
Il passo del Forno (romancio Pass dal Fuorn o Süsom Give[1], tedesco Ofenpass, in francese Col de l'Ofen) è un passo alpino che collega le valli grigionesi dell'Engadina e la val Monastero e quindi anche la val Venosta (Alto Adige) e la Valtellina (Lombardia). Dal punto di vista orografico il passo si trova nelle Alpi della Val Müstair (sottosezione delle Alpi Retiche occidentali).