Passo dell'Aprica | |
---|---|
Vista dall'alto del valico. Si nota il comprensorio sciistico di Aprica | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Sondrio Brescia |
Località collegate | Teglio Edolo |
Altitudine | 1 181 m s.l.m. |
Coordinate | 46°09′01.9″N 10°08′58.59″E |
Infrastruttura | del Passo di Aprica |
Costruzione del collegamento | 1848 |
Pendenza massima | 6% |
Lunghezza | 29,08 km |
Mappa di localizzazione | |
Il passo dell'Aprica (1 181 m s.l.m.[1]) è un valico alpino della Lombardia posto a cavallo tra Valtellina e val Camonica, tra le Alpi Orobie e le Alpi Retiche Meridionali, che separa le province di Brescia e Sondrio. A causa dell'altitudine non eccessiva e dei versanti relativamente dolci, ha da sempre rappresentato la via di comunicazione preferenziale per collegare l'alta Valtellina alla pianura padana centro-orientale; le alternative sono infatti il passo del Gavia ed il passo del Mortirolo, che si trovano ad altitudini maggiori, presentano tracciati ben più impegnativi e sono peraltro soggetti a chiusura nei mesi invernali. Al valico si trova l'omonimo comune, rinomato centro turistico.