Passo della Presolana | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Località collegate | Val Borlezza Valle Seriana Valle di Scalve |
Altitudine | 1 297 m s.l.m. |
Coordinate | 45°55′45.12″N 10°05′56.04″E |
Infrastruttura | ![]() |
Pendenza massima | 18% |
Lunghezza | 7,5 km |
Mappa di localizzazione | |
Il passo della Presolana è un valico alpino delle Prealpi Bergamasche, in provincia di Bergamo, che unisce la Valle Seriana e la sua diramazione Val Borlezza alla Valle di Scalve; si trova sul percorso della strada statale 671 della Val Seriana (nel tratto Clusone–Dezzo di Scalve) alla quota di 1297 m s.l.m., fra il massiccio della Presolana a nord e il monte Scanapà a sud.
La zona posta nelle immediate adiacenze del valico è caratterizzata dalla presenza di frequentate strutture turistiche e di una stazione sciistica; dal punto di vista amministrativo l'area è suddivisa fra i comuni di Castione della Presolana, Colere e Angolo Terme, quest'ultimo appartenente alla provincia di Brescia.