Vari formati di pasta. La pasta è un elemento cardine della cucina italiana.La pasta a NapoliTrofiette di Genova
La pasta (in ambito tecnico definita come pasta alimentare[1][2]) è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d'Italia, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.[3][4][5]
Il termine pasta (dal tardo latinopăsta e – a sua volta – dal greco anticoπάστη?, pástē, "farina mescolata con acqua e sale"[6]), inteso come abbreviazione dell'italiano pastasciutta, può anche indicare un piatto dove la pasta sia l'ingrediente principale accompagnato da una salsa, da un sugo o da altro condimento di vario genere.[7]
^ Antonio Piccinardi, Dizionario di gastronomia, collana Dizionari BUR, Rizzoli, 1993, p. 350, ISBN88-17-14-530-0.
^ Marco Guarnaschelli Gotti, Grande enciclopedia illustrata della gastronomia, a cura di Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Milano, Mondadori, 2007 [1990], pp. 787-792, ISBN978-88-04-56749-3.