Patriarcato armeno di Gerusalemme | |
---|---|
Classificazione | Chiesa apostolica armena |
Fondata | 638 |
Diffusione | Israele, Palestina, Giordania |
Rito | armeno |
Calendario | giuliano |
Primate | patriarca Nourhan Manougian |
Sede | Monastero di San Giacomo |
Forma di governo | episcopale |
Fedeli | circa 8000 |
Sito ufficiale | www.armenian-patriarchate.com |
Il Patriarcato armeno di Gerusalemme, noto anche come il Patriarcato armeno di San Giacomo (in armeno: Առաքելական Աթոռ Սրբոց Յակովբեանց Յերուսաղեմ, Aṙak'yelakan At'voṙ Srboc 'Yakovbeanc' Yerusaġem, letteralmente "Sede Apostolica di San Giacomo a Gerusalemme") è una diocesi patriarcale appartenente alla Chiesa apostolica armena, fondata nell'anno 638. Attualmente è retta dal patriarca Nourhan Manougian, la cui sede si trova nel quartiere armeno di Gerusalemme.