Il patriottismo sovietico era la forma di patriottismo socialista che esprimeva la devozione verso l'Unione Sovietica (URSS) quale patria comune del popolo sovietico, inteso come l'unione delle diverse nazionalità della federazione, nonché "patria dei lavoratori di tutto il mondo" quando l'URSS era l'unico Stato socialista esistente. Nonostante la formale eguaglianza tra i popoli sovietici, nei fatti il popolo russo occupava una posizione egemone nella federazione, per cui l'apporto preminente alla costruzione del patriottismo sovietico derivava dal nazionalismo russo.
La definizione di nazionalismo sovietico non era adoperata dalle istituzioni sovietiche a causa dell'associazione del termine "nazionalismo" con il nazionalismo borghese, respinto dal marxismo in favore dell'internazionalismo proletario. È comunque utilizzata dagli studiosi che ritengono che non vi fosse, o che si fosse progressivamente annullata, una sostanziale differenza tra il sentimento nazionale sovietico e i nazionalismi degli altri Paesi.