Paubrasilia echinata

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paubrasilia echinata
Paubrasilia echinata
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaCaesalpinioideae
TribùCaesalpinieae
GenerePaubrasilia
Gagnon, H.C.Lima & G.P.Lewis
SpecieP. echinata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenerePaubrasilia
SpecieP. echinata
Nomenclatura binomiale
Paubrasilia echinata
(Lam.) Gagnon, H.C.Lima & G.P.Lewis, 2016
Sinonimi

Caesalpinia echinata
Lam.

Il pernambuco o pau brasil (Paubrasilia echinata (Lam.) Gagnon, H.C.Lima & G.P.Lewis, 2016, già Caesalpinia echinata Lam., dal nome del botanico Andrea Cesalpino) è un albero della famiglia delle fabacee, nativo della Mata Atlântica, la foresta vergine che ricopriva completamente le regioni litoranee del Brasile. È l'unica specie nota del genere Paubrasilia.[1][2]

Il nome popolare portoghese pau brasil significa, letteralmente, "albero bracile, albero della brace". La parola brasil è un aggettivo che si riferisce al colore rosso brace (brasa in portoghese) della resina del legno di questo albero. Il nome del Brasile deriva da quello della pianta.

Nella lingua tupi il pau brasil è chiamato ibira pitanga, o "legno rosso". Il legno è utilizzato per lavori di ebanisteria e per la costruzione di strumenti musicali (in particolare archetti per strumenti ad arco), matite e penne a sfera di lusso.

  1. ^ a b (EN) Varty, N. 1998, Paubrasilia echinata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 26 maggio 2023.
  2. ^ (EN) Paubrasilia echinata, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26 maggio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne