Paul de Groot | |
---|---|
Paul de Groot nel 1967 | |
Presidente del Partito Comunista dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 1º settembre 1962 – 13 gennaio 1968 |
Predecessore | sconosciuto |
Successore | Henk Hoekstra |
Leader del Partito Comunista dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 6 maggio 1945 – 15 dicembre 1963 |
Predecessore | Lou de Visser |
Successore | Marcus Bakker |
Componente della Tweede Kamer | |
Durata mandato | 20 novembre 1945 – 1º febbraio 1956 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista dei Paesi Bassi (dal 1921) |
Saul "Paul" de Groot, noto anche come Paul van der Schilde (Amsterdam, 19 luglio 1899 – Bussum, 3 agosto 1986), è stato un politico olandese, membro del Partito Comunista dei Paesi Bassi,[1] leader del partito dal 1945 al 1963 e presidente dal 1966 al 1968.
Fu caporedattore fino all'aprile 1943 della rivista De Waarheid. Il primo periodo della sua leadership fu caratterizzato dall'obbedienza del partito a Mosca e dalla sua consapevole linea stalinista; nel 1956 Groot avrebbe iniziato ad ammettere alcuni errori a Stalin.