Pavel Anatol'evič Sudoplatov Пáвел Aнатóльевич Cудоплáтов | |
---|---|
Soprannome | "Viktor" |
Nascita | Melitopol', 7 luglio 1907 |
Morte | Mosca, 24 settembre 1996 |
Dati militari | |
Paese servito | Unione Sovietica |
Forza armata | Armata Rossa Čeka NKVD MVD |
Anni di servizio | 1921 - 1953 |
Grado | Tenente generale |
Guerre | Guerra civile russa Guerra civile spagnola Seconda guerra mondiale Guerra fredda |
Decorazioni | Ordine di Lenin Ordine della Bandiera rossa (3) Ordine di Suvorov Ordine della Stella Rossa (2) Medaglia per la difesa di Mosca Medaglia per la vittoria sulla Germania nella grande guerra patriottica 1941-1945 Medaglia per la vittoria sul Giappone Medaglia del partigiano della grande guerra patriottica Medaglia per la difesa del Caucaso Medaglia per il giubileo dei 30 anni dell'esercito e della marina sovietica Medaglia commemorativa per l'800º anniversario di Mosca |
Pubblicazioni | Incarichi speciali. Le memorie di una spia del KGB |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Pavel Anatol'evič Sudoplatov (in russo: Па́вел Анато́льевич Судопла́тов; Melitopol', 7 luglio 1907 – Mosca, 24 settembre 1996) è stato un generale e agente segreto sovietico. Membro di GPU, NKVD, MGB, e MVD, arrivò al grado di Tenente generale.[1] Svolse un ruolo da protagonista come supervisore in numerosi episodi celebri della storia sovietica durante lo stalinismo incluso l'assassinio di Lev Trockij, il programma di spionaggio verso gli Stati Uniti per ottenere informazioni circa il Progetto Manhattan, e l'Operazione Berezino in Germania.[2]