Pax syriana

La Pax syriana[1][2] (dal latino "Pace siriana") è un termine storiografico, modellato sulla frase originale Pax romana, usata nello studio delle relazioni internazionali in Asia occidentale, solitamente relativa ai tentativi della Siria di influenzare i suoi vicini, in particolare il Libano.[3] L'idea alla base della Pax Syriana è che la Siria (così com'era durante l'Impero ottomano e in cui fu poi suddivisa), attraverso la diplomazia e la forza militare, avrebbe potuto garantire un ruolo per gli Stati Uniti essendo un alleato necessario per garantire la pace in Libano.

  1. ^ Vincenzo Palumbo, Libano, Booksprint, 24 novembre 2020, p. 19, ISBN 978-88-249-4968-2.
  2. ^ Giuseppe Samir Eid, MUSULMANI E CRISTIANI: I nodi invisibili del dialogo, Caraba' srl, 2012, ISBN 978-88-86613-30-9. URL consultato il 12 giugno 2022.
  3. ^ Lebanon Pax Syriana, su www.photius.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne