Pearson's Magazine | |
---|---|
Abbreviazione | Pearson |
Stato | Regno Unito Stati Uniti |
Lingua | inglese |
Periodicità | mensile |
Fondatore | Sir Cyril Arthur Pearson |
Fondazione | 1896 |
Chiusura | novembre 1939 |
Editore | Pearson Publishing Company |
Direttore |
|
Pearson’s Magazine fu una rivista mensile inaugurata per la prima volta in Gran Bretagna nel 1896. Una versione statunitense venne pubblicata a partire dal 1899. Il giornale era specializzato in letteratura speculativa, discussioni politiche, spesso di tendenza socialista, e arti visive. Tra i suoi collaboratori figuravano Upton Sinclair, George Bernard Shaw, Maxim Gorky, George Griffith, H. G. Wells, Rudyard Kipling, Rafael Sabatini, Dornford Yates e E. Phillips Oppenheim, molti dei cui racconti e romanzi furono pubblicati per la prima volta su Pearson’s.
Fu il primo periodico britannico a pubblicare un cruciverba, nel febbraio 1922.[1]