Pecorino di Filiano

Pecorino di Filiano (DOP)
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneBasilicata
Zona di produzioneAtella, Avigliano, Balvano, Baragiano, Barile, Bella, Cancellara, Castelgrande, Filiano, Forenza, Ginestra, Maschito, Melfi, Muro Lucano, Pescopagano, Picerno, Pietragalla, Pignola, Potenza, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Ruoti, Ruvo del Monte, San Fele, Savoia di Lucania, Tito, Vaglio Basilicata, Vietri di Potenza
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoD.O.P.
SettoreFormaggi
Consorzio di tutelaConsorzio di Tutela del Pecorino di Filiano
ProvvedimentoReg. CE n. 813/2000 (GUCE L. 100 del 20.04.00)

Il Pecorino di Filiano è un prodotto che ha ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine protetta (D.O.P.) ai sensi del Regolamento CEE N. 2081/92 del consiglio; è riservata esclusivamente ai formaggi ottenuti con latte ovino.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne