Peia comune | |
---|---|
Panorama dal monte Beio | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Christian Bertocchi (Insieme per Peia) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°48′N 9°54′E |
Altitudine | 570 m s.l.m. |
Superficie | 4,48 km² |
Abitanti | 1 702[2] (30-11-2023) |
Densità | 379,91 ab./km² |
Frazioni | nessuna[1] |
Comuni confinanti | Bianzano, Gandino, Leffe, Ranzanico |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24020 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016161 |
Cod. catastale | G418 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 879 GG[4] |
Nome abitanti | peiesi |
Patrono | sant'Antonio di Padova |
Giorno festivo | 13 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Peia nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Peia [ˈpɛːja] (Pèa [ˈpɛa] in dialetto bergamasco[5]) è un comune italiano di 1 702 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Val Gandino, alla sinistra orografica del fiume Serio, dista circa 24 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico ed è compreso nella Comunità montana della Valle Seriana.