Pelugo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Chiodega (lista civica) dal 10-5-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 46°05′16.73″N 10°43′23.66″E |
Altitudine | 675 m s.l.m. |
Superficie | 22,98 km² |
Abitanti | 398[2] (31-10-2021) |
Densità | 17,32 ab./km² |
Comuni confinanti | Massimeno, Porte di Rendena, Spiazzo, Strembo, Tre Ville, Valdaone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38079 |
Prefisso | 0465 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022138 |
Cod. catastale | G429 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 408 GG[4] |
Nome abitanti | pelughesi (i pilùch[1]) |
Patrono | san Zeno |
Giorno festivo | ultima domenica di luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pelugo (Pilùch in dialetto trentino[5]) è un comune italiano di 398 abitanti della provincia autonoma di Trento.