Pentagon Papers

Mappa sull'attività dei dissidenti in Indocina diffusa dalla CIA

I Pentagon Papers ("Carte del Pentagono") sono dei documenti top-secret di 7 000 pagine del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America che presentano uno studio approfondito sulle strategie e i rapporti del governo federale con il Vietnam nel periodo che va dal 1945 al 1967 (Vietnam del Sud dal 1955). La documentazione venne raccolta nel 1967 dall'allora Segretario alla Difesa, Robert McNamara, per farne omaggio all'amico Robert Kennedy[1] (al tempo candidato alla Casa Bianca prima che venisse assassinato il 6 giugno 1968) in modo da evitare di ripetere gli errori dei precedenti Presidenti, fratello compreso. I Pentagon Papers furono poi copiati da Daniel Ellsberg, economista di vaglia, collaboratore di McNamara nonché reduce dal Vietnam e pubblicati per la prima volta sul New York Times, in prima pagina, il 13 giugno 1971 e dal 18 giugno sul Washington Post[2].

  1. ^ Karnow p. 435
  2. ^ (EN) Pentagon Papers, in New York Times, 23 giugno 1996. URL consultato il 13 dicembre 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne