Pentetrazolo | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6H10N4 |
Massa molecolare (u) | 138.171 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-219-3 |
Codice ATC | R07 |
PubChem | 5917 |
DrugBank | DBDB13415 |
SMILES | C12=NN=N [N]1CCCCC2 |
Indicazioni di sicurezza | |
Il pentetrazolo, conosciuto anche come pentilenetetrazolo, metrazolo e pentametilenetetrazolo, è un farmaco che è stato utilizzato come stimolante circolatorio e respiratorio.
Alti dosaggi possono causare, come scoperto da Ladislas Meduna nel 1934, attacchi convulsivi. La FDA ne ha revocato l'autorizzazione al commercio nel 1982[1], ma è tuttora in commercio in paesi come l'Italia[2] con il nome di Cardiazol-paracodina: in combinazione con diidrocodeina, in questa formulazione è indicato come sedativo della tosse.