Perciformes

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Perciformi
Perca flavescens
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes

L'ordine dei Perciformes, chiamato anche Percomorphi o Acanthopteri, comprende circa il 40% di tutte le specie di pesci esistenti ed è il più grande ordine dei vertebrati. Il nome deriva dal pesce persico, e significa appunto dalla forma del persico.

I Perciformi appartengono agli Actinopterygii e comprendono circa 7 000 specie diverse, con taglie, forme e caratteristiche diverse, diffuse in acque dolci, salate e salmastre. Essi si evolsero in un proprio ordine a partire dal Cretaceo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne