Percival Prentice | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | addestratore basico |
Equipaggio | 2 (pilota ed istruttore) |
Costruttore | Percival Aircraft |
Data primo volo | 1946 |
Data entrata in servizio | 1947 |
Esemplari | circa 300 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9,52 m (31 ft 3 in) |
Apertura alare | 14,0 m (46 ft 0 in) |
Altezza | 3,91 m (12 ft 10 in) |
Peso carico | 1 905 kg 4 200 lb) |
Propulsione | |
Motore | un de Havilland Gipsy Queen 32 |
Potenza | 251 hp (187 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 230 km/h (143 mph, 124 kt) a 1 500 m (5 000 ft) |
Autonomia | 637 km (396 mi, 344 nm) |
Note | dati riferiti alla versione T.1 |
i dati sono estratti da World Encyclopedia of Military Aircraft [1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Percival Prentice era un monomotore ad elica da addestramento basico prodotto dall'azienda britannica Percival Aircraft nell'immediato periodo post bellico.
Contemporaneo del canadese pari ruolo de Havilland Canada DHC-1 Chipmunk, conservava un'impostazione classica, monoplano ad ala bassa, carrello fisso e cabina di pilotaggio a due posti affiancati.