Perovskiti

Struttura ABO3 tipica di una perovskite.
Il metallo alcalino è rappresentato con il colore giallo, il metallo di transizione è in rosso, e l'ossigeno è in verde.

Le perovskiti, o sottogruppo delle perovskiti, è composto da ossidi misto di due metalli, che ha la formula chimica: ABO3.

Questo sottogruppo di minerali prende il nome dal minerale della perovskite, il primo minerale ad essere scoperto. Di solito, il primo metallo è un metallo alcalino terroso (tipicamente il calcio), mentre il secondo è un metallo di transizione (tipicamente, il manganese o il silicio).

Alcuni materiali con struttura perovskitica potrebbero essere impiegati in futuro in alcuni pannelli fotovoltaici[1][2][3].

  1. ^ (EN) Henry J. Snaith, Perovskites: The Emergence of a New Era for Low-Cost, High-Efficiency Solar Cells, in The Journal of Physical Chemistry Letters, vol. 4, n. 21. URL consultato il 27 gennaio 2025.
  2. ^ University of Bath Single Sign-on[collegamento interrotto]
  3. ^ (EN) Solar-cell perovskites turn stable under pressure, su Physics World, 4 febbraio 2021. URL consultato il 6 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne