Persepoli | |
---|---|
![]() | |
Cronologia | |
Fondazione | 520 a.C. |
Localizzazione | |
Stato attuale | ![]() |
Località | Shiraz |
Coordinate | 29°56′04″N 52°53′29″E |
Altitudine | 17001 627 m s.l.m. |
Cartografia | |
![]() | |
---|---|
Persepoli | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (i) (iii) (vi) |
Pericolo | In pericolo |
Riconosciuto dal | 1979 |
Scheda UNESCO | (EN) Persepolis (FR) Persépolis |
Persepoli (Persiano antico 𐎱𐎠𐎼𐎿, Pārsapura) fu una delle cinque capitali dell'Impero achemenide (le altre erano Babilonia, Ecbatana, Pasargade e Susa). È situata a circa cinquanta chilometri a nord della attuale città di Shiraz nella provincia del Fārs dell'attuale Iran.
Il termine "Persepoli" deriva dal greco antico Περσέπολις Persépolis, un termine composto da Πέρσης Pérsēs e πόλις pólis, che significa "città dei Persiani". A causa della convinzione tra i persiani della tarda antichità che i monumenti fossero stati costruiti da Jamshid,[1] una figura della mitologia persiana, il sito fu noto come Trono di Jamshid (in persiano تخت جمشيد , Taḫt-e Jamšīd) sin dai tempi dei Sasanidi (224–651 d.C.).
Scavi sistematici vennero condotti, dal 1931, dall'Istituto orientale dell'Università di Chicago.