Perseverance | |||||
---|---|---|---|---|---|
Emblema missione | |||||
Immagine del veicolo | |||||
Un selfie di Perseverance. | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | Stati Uniti | ||||
Tipo di missione | Esplorazione di Marte | ||||
Destinazione | Marte | ||||
Esito | atterrato | ||||
Vettore | Atlas V 541[1][2] | ||||
Lancio | 30 luglio 2020, 11:50 UTC[3] | ||||
Luogo lancio | Cape Canaveral[1][4] | ||||
Inizio operatività | Marzo 2021 | ||||
Atterraggio | 18 febbraio 2021[5][6][7] | ||||
Sito atterraggio | Cratere Jezero | ||||
Durata | In corso[6] | ||||
Proprietà del veicolo spaziale | |||||
Potenza | 110 watt da MMRTG | ||||
Massa | 1025 kg[8] | ||||
Costruttore | NASA, JPL | ||||
Strumentazione | |||||
Sito ufficiale | |||||
Mars Exploration Program | |||||
| |||||
Perseverance è un rover marziano delle dimensioni di un'automobile progettato per esplorare il cratere Jezero su Marte come parte della missione Mars 2020 della NASA. È stato progettato e costruito dal Jet Propulsion Laboratory e lanciato il 30 luglio 2020 alle 11:50 UTC ed è atterrato con successo su Marte il 18 febbraio 2021 alle 20:55 UTC.[11][12] Dopo l'arrivo del rover, la NASA ha chiamato il sito di atterraggio Octavia E. Butler Landing, in omaggio alla scrittrice di fantascienza statunitense.[13]
Perseverance ha un design simile al suo rover predecessore, Curiosity, sebbene sia stato moderatamente aggiornato. Trasporta sette strumenti di carico utile principale, diciannove telecamere e due microfoni.[14]
Il rover ha trasportato con sé il mini-elicottero Ingenuity, un banco di prova sperimentale che ha effettuato il primo volo di un veicolo a motore su un altro pianeta il 19 aprile 2021, e rimasto operativo fino al 18 gennaio 2024, quando ha subito danni a una o più pale costringendo la NASA a ritirarlo.[15]
Gli obiettivi del rover includono l'identificazione di antichi ambienti marziani in grado di sostenere la vita, la ricerca di prove di vita microbica esistente sul Marte primordiale, la raccolta di campioni di roccia da conservare sulla superficie marziana per una futura missione di ritorno dei campioni, e il test della produzione di ossigeno dall'atmosfera marziana per prepararsi a futuri viaggi con equipaggio.[16]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore prendeforma