Pertica Alta comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanmaria Flocchini (Lega Nord) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 45°45′N 10°21′E |
Altitudine | 900 m s.l.m. |
Superficie | 20,92 km² |
Abitanti | 553[1] (31-8-2022) |
Densità | 26,43 ab./km² |
Frazioni | Lavino, Navono, Noffo, Odeno, Livemmo (sede comunale), Belprato |
Comuni confinanti | Casto, Collio, Lodrino, Marmentino, Mura, Pertica Bassa, Vestone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25070 |
Prefisso | 0365 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017139 |
Cod. catastale | G474 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 496 GG[3] |
Nome abitanti | Perticaroli |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pertica Alta (Pèrtega Àlta in dialetto bresciano) è un comune italiano sparso di 553 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È situato nell'alta fascia della provincia e appartiene alla Comunità Montana della Valle Sabbia.