Pescarolo 01 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Le Mans Prototype | ||||||||
Produzione | 2007-2015 | ||||||||
Squadra | Rollcentre Racing, Saulnier Racing, OAK Racing, Kruse Motorsport | ||||||||
Progettata da | André de Cortanze | ||||||||
Sostituisce | Pescarolo C60 | ||||||||
Sostituita da | Pescarolo 03 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Trasmissione | X-Trac manuale sequenziale a 6 velocità con trazione posteriore | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Passo | 2795 mm | ||||||||
Peso | 925 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Michelin, Dunlop, Continental, Kumho | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | 1000 km di Monza 2007 | ||||||||
Piloti | Emmanuel Collard, Jean-Christophe Boullion, Romain Dumas, Harold Primat, Christophe Tinseau, Benoît Tréluyer, Stuart Hall, João Barbosa, Vanina Ickx, Cheng Congfu, Bruce Jouanny, Julien Jousse, David Heinemeier Hansson | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Pescarolo 01 è una vettura sport prototipo costruita in 11 esemplari dall'azienda francese Pescarolo Sport dal 2007 al 2015.
La vettura è stata progettata per soddisfare i regolamenti LMP1 e LMP2 e per essere impiegata nella Le Mans Series e per la 24 Ore di Le Mans. L'auto, che sostituisce la Pescarolo 60, ha fatto il suo debutto alla 1000 km di Monza 2007, ottenendo un quarto posto.[1] Come migliore piazzamento alla 24 ore di Le Mans, ha ottenuto un terzo e quarto posto nel 2007.[2]