Pescasseroli comune |
---|
|
Pescasseroli – VedutaPanoramica di Pescasseroli
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Abruzzo
|
---|
Provincia | L'Aquila
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Giuseppe Sipari (Lista civica Comunità attiva per Pescasseroli) dal 13-6-2022
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 41°48′18″N 13°47′23″E41°48′18″N, 13°47′23″E (Pescasseroli)
|
---|
Altitudine | 1 167 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 91,17 km²
|
---|
Abitanti | 2 066[1] (30-6-2024)
|
---|
Densità | 22,66 ab./km²
|
---|
Comuni confinanti | Alvito (FR), Bisegna, Campoli Appennino (FR), Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Opi, San Donato Val di Comino (FR), Scanno, Villavallelonga
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 67032
|
---|
Prefisso | 0863
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 066068
|
---|
Cod. catastale | G484
|
---|
Targa | AQ
|
---|
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2]
|
---|
Cl. climatica | zona F, 3 531 GG[3]
|
---|
Nome abitanti | pescasserolesi
|
---|
Patrono | san Paolo
|
---|
Giorno festivo | 30 giugno
|
---|
Cartografia |
---|
|
Pescasseroli – MappaPosizione del comune di Pescasseroli all'interno della provincia dell'Aquila
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pescassèroli (/peskasˈsɛroli/[4]; A Péšchë o Zë Péšchë in dialetto pescasserolese rispettivamente per gli uomini e per le donne[5]) è un comune italiano di 2 066 abitanti[1] della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È sede dell'ente gestore del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^
Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Pescasseroli", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
Luciano Canepari, Pescasseroli, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
- ^ Davide Boccia, Indagine (socio)linguistica sulla differenziazione morfologica su base sessuale nel dialetto di Pescasseroli (AQ), su academia.edu. URL consultato il 21 giugno 2017.