Peste bovina | |
---|---|
Classificazione dei virus | |
Dominio | Acytota |
Gruppo | Gruppo V |
Ordine | Mononegavirales |
Famiglia | Paramyxoviridae |
Genere | Morbillivirus |
La peste bovina (nota anche col nome di origine tedesca Rinderpest) è stata una malattia infettiva virale dei ruminanti, altamente contagiosa e a forte mortalità, causata da un virus simile a quello del morbillo umano. Diffusa originariamente in Europa e Asia, è arrivata in Africa con il colonialismo. L'ultima epidemia è avvenuta in Kenya nel 2001. Nel 2011 è stata organizzata a Roma una cerimonia dalle Nazioni Unite (più precisamente dalla OIE e dalla FAO) per dichiararne l'eradicazione, divenendo pertanto la seconda malattia nella storia ad essere stata debellata dopo il vaiolo umano.[1][2]