Peter Pan | |
---|---|
Scena tratta dallo spettacolo di Mary Martin, nel quale Peter mostra ai figli dei Darling come volare. | |
Lingua originale | inglese |
Stato | USA |
Anno | 1954 |
Genere | Musical |
Regia | Jerome Robbins |
Soggetto | dalla commedia Peter Pan e dal romanzo Peter and Wendy di James M. Barrie |
Sceneggiatura | J. M. Barrie |
Produzione | Richard Halliday |
Musiche | Jule Styne |
Testi | Betty Comden e Carolyn Leigh |
Coreografia | Jerome Robbins |
Costumi | Motley |
Personaggi e attori | |
La famiglia Darling
| |
Peter Pan è un musical statunitense, che debuttò a Broadway il 20 ottobre 1954 al Winter Garden Theatre con la regia e le coreografie di Jerome Robbins e che chiuse il 26 febbraio 1955 con un totale di 152 rappresentazioni. Le musiche sono firmate da Mark "Moose" Charlap (parole di Carolyn Leigh) con musiche addizionali di Jule Styne (parole di Betty Comden e Adolph Green).
La produzione originale del 1954 aveva come protagonisti Mary Martin e Cyril Ritchard nei panni, rispettivamente, di Peter Pan e Capitan Uncino. Entrambi gli attori vinsero quell'anno il Tony Awards.
Negli anni seguenti, lo spettacolo - con lo stesso cast - ebbe varie versioni televisive trasmesso alla NBC. Nel 1960, il cast venne ampliato. A teatro, il musical fu ripreso diverse volte: a Broadway ne fu fatto un revival nel 1979, nel 1990 e nel 1998.
Il soggetto è tratto dalla commedia originale di J. M. Barrie. L'azione si svolge nella stanza dei bambini nella residenza della famiglia Darling, a Neverland (l'Isola che non c'è), alla Marooner's Rock, nella Casa Sotterranea e sulla nave dei pirati.