Peter Pan è un film fantasy del 2003 diretto da P. J. Hogan, trasposizione cinematografica dell'omonima opera di James Matthew Barrie, prodotta in occasione del centenario dell'esordio della stessa sulle scene teatrali.
La trama del film non è in sé innovativa: segue, anche se non pedissequamente, quella del romanzo, ma le scelte di regia sviluppano una visione sostanzialmente diversa dallo stereotipato personaggio dell'eterno bambino, presentando un Peter Pan pubescente: alle prese con le più grandi problematiche adolescenziali, dalla scoperta di sé stessi attraverso la presa di coscienza dei propri sentimenti, ivi compreso l'amore, al dilemma di scegliere tra il protettivo mondo del gioco e il difficile mestiere di crescere. Non dunque un caso paiono le scelte degli interpreti principali, ricadute su due giovanissimi attori in erba, anch'essi adolescenti: il quattordicenne Jeremy Sumpter nel ruolo di un biondo Peter Pan, e la tredicenne Rachel Hurd-Wood, invece, nelle vesti della sentimentale e matura Wendy Darling.
Peter Pan è stato presentato in anteprima al Empire Leicester Square, Londra, il 9 dicembre 2003 ed è stato distribuito nelle sale del Regno Unito il 24 dicembre 2003 e negli Stati Uniti il giorno dopo. Il film ha ricevuto recensioni positive da parte della critica, con elogi per le performance (in particolare quelle di Sumpter, Hurd-Wood e Isaacs), le immagini, l'atmosfera romantica e la colonna sonora, ma ha incassato solo 122 milioni di dollari in tutto il mondo. Con un budget stimato di $ 130,6 milioni (esclusi i costi di marketing), il film è stato un fallimento al botteghino con una perdita di $ 70-95 milioni.