Peter Sellers | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Commedia |
Periodo di attività musicale | 1950 – 1980 |
Etichetta | Parlophone |
Studio | 10 |
Sito ufficiale | |
Peter Sellers, pseudonimo di Richard Henry Sellers (Portsmouth, 8 settembre 1925 – Londra, 24 luglio 1980), è stato un attore, sceneggiatore, regista, comico e cantante britannico.
È ricordato per le spiccate doti di attore comico, e per l'abilità nei travestimenti e nelle imitazioni, ma fu interprete di notevole spessore anche in ruoli drammatici. La sua vita, difficile e travagliata nonostante il grande successo, è narrata nel film Tu chiamami Peter (The Life and Death of Peter Sellers) (2004), nel quale Sellers è interpretato da Geoffrey Rush.
La sua fama è legata soprattutto al ruolo dell'imbranata comparsa indiana Hrundi V. Bakshi in Hollywood Party (1968) e all'interpretazione del goffo ispettore Clouseau nella serie La Pantera Rosa, oltre al dottor Stranamore dell'omonima pellicola diretta nel 1964 da Stanley Kubrick, nella quale recitò in tre ruoli diversi,[1] a vari altri ruoli da protagonista nelle commedie tipiche degli anni sessanta, come Ciao Pussycat (1965) e James Bond 007 - Casino Royale (1967), e all'interpretazione del giardiniere Chance in Oltre il giardino (1979).
Era lontanamente imparentato per via materna con l'attore australiano Heath Ledger, già di origine britannica e irlandese, per via dei loro comuni parenti ebrei sefarditi Daniel Mendoza ed Esther López[2].