Petit Palais | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Île-de-France |
Località | Parigi |
Indirizzo | Avenue Winston-Churchill |
Coordinate | 48°51′57.9″N 2°18′53.13″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | in uso |
Costruzione | 1900 |
Inaugurazione | 1900 |
Stile | architettura Beaux-Arts |
Uso | Museo di belle arti |
Realizzazione | |
Architetto | Charles Girault |
Proprietario | città di Parigi |
Il Petit Palais (dal francese: Palazzo piccolo) è un padiglione espositivo di Parigi, oggi divenuto museo, che fu progettato per l'Esposizione universale del 1900 dell'architetto Charles Girault. È situato nell'VIII arrondissement; la facciata d'ingresso corre lungo il viale Winston Churchill (avenue Winston-Churchill). Oggi è classificato come monumento storico da parte della Repubblica francese.
Costruito insieme al Grand Palais - posto dirimpetto - e al ponte Alessandro III, ospita oggi il Museo di belle arti della città di Parigi (Musée des beaux-arts de la ville de Paris). Si trova nello spazio dei Giardini degli Champs Élysées.