Petronio Arbitro

Disambiguazione – "Petronio" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Petronio (disambigua).
(LA)

«Primus in orbe deos fecit timor.»

(IT)

«Fu il timore a creare per primo nel mondo gli dei

Gaio Petronio
Console dell'Impero romano
Petronio in una rappresentazione immaginaria a stampa del Settecento
Nome originaleGaius Petronius Arbiter o Titus Petronius Niger
Nascita27 circa
Massalia
Morte66
Cuma
GensPetronia
Consolato62-63 (suffectus)
Proconsolato64 come governatore della provincia di Bitinia e Ponto

Gaio Petronio Arbitro a volte citato come Tito Petronio Nigro (in latino Gaius Petronius Arbiter; Massalia, 27 circa[2]Cuma, 66) è stato uno scrittore e politico romano, conosciuto anche semplicemente come Petronio, è stato uno scrittore e politico romano del I secolo, famoso durante il principato di Nerone e presunto autore del Satyricon.

  1. ^ Frammento 27 Bücheler. Citato in Dizionario delle sentenze latine e greche, a cura di Renzo Tosi, Rizzoli, 2017. Presente anche in Publio Papinio Stazio (Tebaide, 3, 661).
  2. ^ Da indizi del romanzo, sembrerebbe che l'ambientazione iniziale fosse la colonia di Massalia (Marsiglia). Alcuni critici, dunque, hanno fatto Petronio nativo di questa colonia, ma senza argomentazioni convincenti.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne