Philippe Thys | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, ciclocross, pista | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1927 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Philippe Thys (o Thijs) (Anderlecht, 8 ottobre 1890 – Bruxelles, 16 gennaio 1971) è stato un ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga.
Entrò nella storia del ciclismo vincendo tre edizioni del Tour de France: nel 1913, nel 1914 e nel 1920. Il suo record di 3 vittorie fu eguagliato da Louison Bobet nel 1955 e battuto da Jacques Anquetil nel 1963, con 4 vittorie. Nel 1910 fu il primo campione belga di ciclocross. Debuttò nel professionismo nel 1912 e nello stesso anno si classificò sesto al Tour de France. Vinse la Parigi-Tours e il Giro di Lombardia nel 1917.