Phyllis Omido

Phyllis Indiatsi Omido

Phyllis Indiatsi Omido (Contea di Vihiga, 1978[1]) è un'ambientalista keniota, definita la "Erin Brockovich dell'Africa orientale". Nel 2015 ha vinto il Goldman Environmental Prize[2] per il suo attivismo contro l'installazione di un impianto di fusione del piombo situato nel mezzo di Owino Uhuru, una baraccopoli vicino a Mombasa. L'impianto causava avvelenamento da piombo e fu particolarmente incisivo sui bambini, tanto da essere chiuso definitivamente.[3]

Omido è la fondatrice del Center for Justice, Governance and Environmental Action (CJGEA).[1]

  1. ^ a b Kenya's Phyllis Omido bags Goldman Environmental Prize [collegamento interrotto], su philsinfo.com.
  2. ^ (EN) Fred Pearce, 'East African Erin Brockovich' wins prize for closing polluting lead smelter, in The Guardian, 20 aprile 2015. URL consultato il 9 maggio 2023.
  3. ^ Meet Phyllis Omido: Kenya's 'Erin Brokovich', su theburtonwire.com. URL consultato il 22 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne