Piana di Lucca

Piana di Lucca: vista a Ovest da Matraia.
Piana di Lucca: vista a Est da Matraia.

La Piana di Lucca è un'area pianeggiante che si estende attorno alla città di Lucca, comprendente quasi tutta la Lucchesia ed altre aree contigue. Dal punto di vista storico la Lucchesia è precisamente quella parte della pianura (in dialetto "il pian di Lucca") e delle contigue colline e montagne, che appartenne in età moderna allo Stato lucchese (vedi Repubblica di Lucca, Principato di Lucca e Piombino e Ducato di Lucca) e che corrisponde grosso modo alle antiche Sei Miglia. Oggi questo territorio è compreso nei comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Villa Basilica ed in parte di quelli di Pescaglia (Val Freddana), Massarosa (Montigiano e Gualdo), Camaiore (Seimiglia camaioresi), Altopascio (Badia di Pozzeveri), Pescia (frazioni collinari oggi comprese nell'Arcidiocesi di Lucca), Montecarlo e Viareggio. L'area in questione si presenta piuttosto uniforme sotto il profilo dialettale e della cultura materiale.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne