Piazza della Rinascita | |
---|---|
![]() | |
Altri nomi | Piazza Salotto |
Nomi precedenti | Piazza della Libertà |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Pescara |
Circoscrizione | I Castellammare |
Informazioni generali | |
Tipo | piazza |
Pavimentazione | Pietra lavica mista |
Progettista | Luigi Piccinato |
Costruzione | Anni 1940 |
Collegamenti | |
Intersezioni | Corso Umberto I |
Mappa | |
![]() | |
Piazza della Rinascita, detta comunemente piazza Salotto, è una delle più importanti piazze di Pescara, assumendo sin dalla nascita il ruolo di baricentro della vita cittadina. Fu creata in seguito ai bombardamenti di Pescara del 1943, che colpirono pesantemente la zona centrale della città; questo spazio, un tempo parte del corso Umberto I, venne lasciato libero con l'intenzione di farne il nuovo punto di aggregazione cittadino, che fino ad allora era sempre stato nella vicina piazza Sacro Cuore.[1]