Picasa software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Elaborazione digitale delle immagini Visualizzatore di immagini |
Sviluppatore | Google LLC |
Data prima versione | 1º gennaio 2004 |
Ultima versione | 3.9 (Build 141.259)[1] (ottobre 2015) |
Sistema operativo | Android Microsoft Windows macOS Linux |
Linguaggio | C++ |
Licenza | Freeware (licenza non libera) |
Sito web | picasa.google.it |
Picasa è stato un software grafico che permetteva di organizzare e modificare fotografie digitali e video e condividerli tramite un servizio di photosharing. Il programma, creato originariamente nel 2002[2] da un'azienda chiamata Lifescape,[3] è stato acquisito nel 2004 da Google ed è stato distribuito con licenza freeware.[2] La parola "Picasa" deriva dalla fusione del cognome del pittore spagnolo Pablo Picasso, dalla frase in spagnolo mi casa (in italiano significa "Casa mia") e dalla parola inglese Pic (abbreviazione di pictures che in italiano significa "immagini").[2][4]
Il 12 febbraio 2016 Google ha annunciato, per il 15 marzo dello stesso anno, l'interruzione del supporto all'applicazione desktop di Picasa, incentrandosi sul servizio Google Foto come il suo successore.[5]