Picco dei Tre Signori Dreiherrenspitze | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 3 499 m s.l.m. |
Isolamento | 9 km |
Catena | Gruppo del Venediger |
Coordinate | 47°04′12.29″N 12°14′20.76″E |
Altri nomi e significati | Dreiherrenspitze |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi dei Tauri occidentali |
Sottosezione | Alti Tauri |
Supergruppo | Gruppo del Venediger i.s.a. |
Gruppo | Gruppo del Venediger p.d. |
Sottogruppo | Catena occidentale del Venediger |
Codice | II/A-17.II-A.1.a/a |
Il Picco dei Tre Signori (3.499 m s.l.m. - Dreiherrenspitze in tedesco) è una montagna degli Alti Tauri nelle Alpi dei Tauri occidentali. Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia (Regione Trentino-Alto Adige) e l'Austria (regioni del Tirolo e Salisburghese).