Piccoli naufraghi

Piccoli naufraghi
Foto di scena con l'intero
gruppo dei ragazzi protagonisti
Paese di produzioneItalia
Anno1939
Durata80 min
Dati tecniciB/N
Genereavventura
RegiaFlavio Calzavara
SoggettoGiuseppe Zucca
SceneggiaturaFlavio Calzavara, Leo Bomba, Riccardo Freda
Produttore esecutivoEugenio Fontana
Casa di produzioneAlfa Film, Mediterranea Film
Distribuzione in italianoC.I.N.F.
FotografiaArturo Gallea, Aldo Tonti
MontaggioFerdinando Maria Poggioli
MusicheRenzo Rossellini, diretta da Ugo Giacomozzi
ScenografiaItalo Cremona
Interpreti e personaggi
  • Giovanni Grasso: il comandante
  • Riccardo Santelmo: il maestro
  • Carlo Duse: il capo dei contrabbandieri
  • Romolo Aglietti: Donghi
  • Mario Angelini: Grandi
  • Mario Artese: Colella
  • Guglielmo Brunetti: Bruno
  • Remo Castagnolli: Ferrini, il timidone
  • Nello De Rossi: Silvestri il capo squadra
  • Luigi Lucifora: "perché"
  • Leo Melchiorre: Esposito
  • Roberto Pironti: De Renzis, il signorino
  • Gerolamo Prestigiacomo: Minutillo
  • Ali Ibrahim Sidali: Simba
  • Pietro Signoretti: Rossi
  • Rolando Vona: Pisani, il capoclasse
  • Felice Minotti: contrabbandiere
  • Mario Turchetti: contrabbandiere

Piccoli naufraghi è un film del 1939, diretto da Flavio Calzavara. Conosciuto a livello internazionale con il titolo The Little Adventurers.[1]

Basato sull'interpretazione di 13 piccoli attori esordienti, è uno dei pochissimi film per ragazzi realizzato dalla cinematografia italiana degli anni trenta e risente del clima di propaganda legato all'invasione italiana dell'Etiopia.

  1. ^ (EN) Piccoli naufraghi, su IMDb, IMDb.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne