Pieter Oosterhoff

Pieter Theodorus Oosterhoff

Pieter Theodorus Oosterhoff (19041978) è stato un astronomo olandese. Fu coamministratore, con Jan Oort, dell'Osservatorio di Leida, nei Paesi Bassi.

Pubblicò opere in particolare sulle stelle variabili e sulla fotometria; la sua scoperta più importante fu, nel 1939, quella di scoprire che gli ammassi globulari sambrano divisi in due popolazioni distinte basate sulla periodicità delle variabili RR Lyrae.[1] Da lui derivano i nomi di queste due popolazioni, note oggi come "Gruppi di Oosterhoff".

Tra il 1951 e il 1952 fu assistente segretario generale della IAU.

L'asteroide 1738 Oosterhoff è stato dedicato alla sua memoria.

  1. ^ Oosterhoff, P. T., Some remarks on the variable stars in globular clusters, in The Observatory, vol. 62, 1939, pp. 104-109.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne