Pieter van den Hoogenband | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Paesi Bassi | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | ||||||||||||||||||||||||
Nuoto | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | 50 m, 100 m, 200 m stile libero | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||
Pieter Cornelis Martijn van den Hoogenband (Maastricht, 14 marzo 1978) è un ex nuotatore olandese.
Vincitore di sette medaglie olimpiche, è stato due volte campione olimpico sui 100 m stile libero e una sui 200 m stile libero, discipline nelle quali ha anche battuto il record del mondo. Ha vinto dieci medaglie ai campionati mondiali e 19 agli europei, delle quali dieci d'oro, che lo hanno reso uno dei migliori medagliati a livello continentale.[1]
Nel 2000 è stato riconosciuto dalla rivista Swimming World Magazine come nuotatore dell'anno, la stessa che gli ha assegnato per quattro volte il titolo di nuotatore europeo dell'anno (1999, 2000, 2002 e 2004).[2] Per tre volte è stato riconosciuto come sportivo olandese dell'anno (1999, 2000, 2004).[3]
Nel dicembre 2008 gli è stato intitolato il Pieter van den Hoogenband Zwemstadion.
Nel 2013 è diventato uno dei membri dell'International Swimming Hall of Fame.