Le Pietre di Mora, o in svedese Mora stenar, erano una serie di pietre che componevano una pedana risalente all'età vichinga, sulla quale colui che era stato eletto re di Svezia o coloro che volevano diventarlo, salivano per essere acclamati dal popolo. Una funzione simbolica molto simile a quella svolta dalla Pietra di Scone proveniente dalla Scozia e posta sotto il trono del Re d'Inghilterra.